Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di ambrosia
Etimologia e Storia di ambrosia
ambrosia(n.)
Nella metà del 1560, il termine indicava il "cibo o la bevanda preferita dagli dèi." Deriva dal latino ambrosia, a sua volta dal greco ambrosia, che significa "cibo degli dèi." Si tratta di un sostantivo femminile, formato da ambrosios, che significa "divino," probabilmente interpretato letteralmente come "degli immortali." Questo termine greco proviene da ambrotos, che significa "immortale, imperituro," e si compone di a- (che significa "non," come si può vedere in a- (3)) e mbrotos, che è collegato a mortos ("mortale"). La radice indoeuropea *mer- significa "rovinarci, danneggiare" e include anche il concetto di "morire," formando parole legate alla morte e agli esseri soggetti a essa.
Il termine è stato usato da Plinio e Dioscoride per riferirsi a certe erbe. A partire dagli anni 1680, è stato applicato a vari cibi per i mortali, inizialmente per indicare bevande a base di frutta. Nel 1731, ha assunto anche un significato figurato, riferendosi a "qualsiasi cosa deliziosa."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " ambrosia "
Condividi "ambrosia"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ambrosia
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.