Pubblicità

Significato di auteur

regista; autore di un film; creatore artistico

Etimologia e Storia di auteur

auteur(n.)

"filmmaker whose influence and artistic control are so great that he is regarded as the author of the movie," 1962, dal francese, letteralmente "autore" (vedi author (n.)). Preso dagli scritti in francese di François Truffaut (1932-1984), originariamente nella frase auteur theory, che nei primi usi a volte era anglicizzata come "author theory."

Voci correlate

metà del 14° secolo, auctor, autour, autor "padre, creatore, colui che porta a termine, colui che fa o crea" qualcuno o qualcosa, dall'antico francese auctor, autor "autore, iniziatore, creatore, istigatore" (12° secolo, francese moderno auteur) e direttamente dal latino auctor "promotore, produttore, padre, progenitore; costruttore, fondatore; scrittore affidabile, autorità; storico; interprete, esecutore; persona responsabile, insegnante," etimologicamente "colui che fa crescere." È un sostantivo agente da auctus, participio passato di augere "aumentare" (dalla radice PIE *aug- (1) "aumentare").

È attestato in inglese dalla fine del 14° secolo come "uno scrittore, colui che espone dichiarazioni scritte, compositore originale di un'opera" (distinto da un compiler, translator, copyist, ecc.). Anche dalla fine del 14° secolo come "fonte di informazioni o opinioni autorevoli," che ora è arcaico ma ha il senso di essere in authority, ecc. Nel medio inglese la parola a volte era confusa con actor.

L'assimilazione del latino -ct- in -t- iniziò nel 1° secolo in alcune parti d'Italia, e autor è attestato nel tardo latino classico, sebbene considerato errato. L'Appendix Probi, un elenco di ortografie corrette forse del 3° secolo, ha auctor non autor.

Il cambiamento in -th- iniziò in inglese all'inizio del 15° secolo e fu per lo più completato nel 16° secolo. Fu fatto sul modello del latino medievale che assunse erroneamente un'origine greca per la parola e la confuse con la fonte non correlata di authentic. Vedi anche th.

[W]riting means revealing oneself to excess .... This is why one can never be alone enough when one writes, why even night is not night enough. ... I have often thought that the best mode of life for me would be to sit in the innermost room of a spacious locked cellar with my writing things and a lamp. Food would be brought and always put down far away from my room, outside the cellar's outermost door. The walk to my food, in my dressing gown, through the vaulted cellars, would be my only exercise. I would then return to my table, eat slowly and with deliberation, then start writing again at once. And how I would write! From what depths I would drag it up! [Franz Kafka, "Letters to Felice," 1913]
    Pubblicità

    Tendenze di " auteur "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "auteur"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of auteur

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità