Pubblicità

Significato di balloonist

pallonauta; persona che sale in pallone; appassionato di palloni aerostatici

Etimologia e Storia di balloonist

balloonist(n.)

"colui che sale in un pallone," 1784, da balloon (sostantivo) + -ist. Nel periodo di massimo splendore della mania per i palloni, si usavano anche balloonacy (1858) e balloonatic (1852).

Voci correlate

Nella metà del 1570, il termine indicava "un gioco giocato con una grande palla di cuoio gonfiata, lanciata, colpita o calciata avanti e indietro," e si riferiva anche alla palla stessa (anni '90 del 1500). Deriva dall'italiano pallone, che significa "palla grande," a sua volta composto da palla ("palla") e da una radice germanica simile a quella del longobardo palla (proveniente dal proto-germanico *ball-, che affonda le radici nella PIE *bhel- (2), significante "soffiare, gonfiare"). Il suffisso -one indica grandezza.

È possibile che la parola inglese sia stata in parte presa in prestito anche dal francese ballon (XVI secolo), modificata (dopo balle) dall’italiano pallone. Si veda anche -oon.

Il significato "sacco o recipiente cavo riempito d'aria calda o (in seguito) idrogeno o elio, in grado di sollevarsi e galleggiare nell'atmosfera" risale al 1784, dopo i voli dei fratelli Montgolfier. Come giocattolo gonfiabile riempito d'aria o gas, è attestato dal 1858; mentre l'accezione "contorno contenente parole in un'incisione comica" risale al 1844. Balloon-frame (sostantivo) "struttura in legno leggero assemblata per formare lo scheletro di un edificio" è documentato dal 1853.

Il -iste è un elemento che forma parole e significa "colui che fa o compie qualcosa". Viene anche usato per indicare l'adesione a una certa dottrina o usanza. Proviene dal francese -iste e dal latino -ista (che ha dato origine anche allo spagnolo, portoghese e italiano -ista). Risale al greco, dove si trovava la desinenza per i nomi agenti -istes, derivata da -is-, la parte finale dei verbi in -izein, unita al suffisso agenziale -tes.

Una variante è -ister (come in chorister, barrister), che proviene dall'antico francese -istre, creato per analogia errata con ministre. Un'altra variante, -ista, arriva dallo spagnolo ed è stata popolarizzata nell'inglese americano degli anni '70 grazie ai nomi dei movimenti rivoluzionari latino-americani.

    Pubblicità

    Tendenze di " balloonist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "balloonist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of balloonist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità