Pubblicità

Significato di bickering

disputa; lite verbale; conflitto

Etimologia e Storia di bickering

bickering(n.)

Intorno al 1300, il termine indicava "uno scontro" ed era un sostantivo verbale derivato dal bicker (verbo). Il significato di "una disputa verbale" è emerso negli anni 1570.

bickering(adj.)

La parola bickering nel 1808 ha assunto il significato di "contenzioso," diventando un aggettivo al participio presente derivato dal verbo bicker. In precedenza, negli anni '60 del 1600, era usata per descrivere qualcosa di "luccicante, tremolante."

Voci correlate

All'inizio del XIV secolo, bikere significava "skirmish, fight" (skirmishare, combattere), probabilmente derivato dal medio olandese bicken, che vuol dire "slash, stab, attack" (tagliare, pugnalare, attaccare), con l'aggiunta di -er, un suffisso frequenzialmente usato in medio inglese (come in blabber, hover, patter per i verbi); vedi -er (4). Il significato di "quarrel, petulantly contend with words" (litigare, contendersi verbalmente in modo petulante) è attestato dalla metà del XV secolo. Quello di "make a noisy, repeated clatter" (fare un rumore ripetuto e fastidioso) risale al 1748. Correlati: Bickered; bickering.

    Pubblicità

    Tendenze di " bickering "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "bickering"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bickering

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità