Pubblicità

Significato di blinding

abbagliante; accecante; che priva della luce

Etimologia e Storia di blinding

blinding(adj.)

"rendere cieco, privare della luce," 1737, aggettivo al participio presente derivato da blind (verbo). Correlato: Blindingly.

Voci correlate

"rendere cieco, privare della vista," inizio del XIII secolo, dall'inglese antico blendan "cieco, privare della vista; ingannare," dal proto-germanico *blandjan (origine anche dell'antico frisone blinda, olandese blinden, antico alto tedesco blinden "diventare cieco;" danese blinde, gotico gablindjan "rendere cieco"), forse, attraverso l'idea di "rendere nuvoloso, ingannare," da una forma germanica estesa della radice proto-indoeuropea *bhel- (1) "brillare, lampeggiare, bruciare" (vedi blind (agg.)).

La forma è stata influenzata nell'inglese medio dall'aggettivo. Correlati: Blinded; blinding. L'espressione blind (someone) with science "confondere con l'uso di parole difficili o spiegazioni complesse" è attestata dal 1937, originariamente notata come una frase proveniente da Australia e Nuova Zelanda.

    Pubblicità

    Tendenze di " blinding "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "blinding"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of blinding

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità