Pubblicità

Significato di bulb

bulbo; cipolla; parte sferica di un impianto

Etimologia e Storia di bulb

bulb(n.)

Negli anni 1560, il termine indicava "una cipolla," derivando dal francese bulbe (XV secolo), a sua volta dal latino bulbus, che significava "bulbo, radice bulbosa, cipolla." Questo termine aveva origini greche, provenendo da bolbos, che si riferiva a "una pianta con un rigonfiamento rotondo sul fusto sotterraneo." Negli anni 1660, il significato si era ampliato per descrivere "la parte sotterranea sferica di una cipolla, giglio, ecc." Entro il 1800, il termine era evoluto ulteriormente, indicando "un rigonfiamento in un tubo di vetro" (come nel caso del bulbo di un termometro, di una lampadina, ecc.).

Voci correlate

Nella decade del 1570, il termine è stato usato per indicare qualcosa che riguarda un bulbo, derivando dal latino bulbosus, che a sua volta proviene da bulbus (vedi bulb). Il significato di "a forma di bulbo" è attestato a partire dal 1783. Correlati: Bulbously; bulbousness. Il termine Bulbaceous risale al 1731.

Si usa anche lightbulb, 1884, da light (sostantivo) + bulb (sostantivo). L’uso di cambiarne uno come metafora per qualcosa di facile risale agli anni '20; le barzellette su quante persone di un certo tipo servano per cambiarne uno iniziano nel 1965 in una famosa rubrica di Bennett Cerf, ripubblicata ovunque:

Q. How many [stupid persons] does it take to change a light bulb?
A. Three: one to hold the bulb while he stands on a ladder; two to revolve the ladder.
D. Quante [persone stupide] servono per cambiare una lampadina?
R. Tre: una per tenere la lampadina mentre sta su una scala; due per far ruotare la scala.


    Pubblicità

    Tendenze di " bulb "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "bulb"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bulb

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità