Pubblicità

Etimologia e Storia di cardio-

cardio-

Prima delle vocali cardi-, elemento di formazione delle parole che significa "relativo al cuore," derivato dalla forma latinizzata del greco kardia "cuore," dalla radice protoindoeuropea *kerd- "cuore."

Voci correlate

"una traccia del battito del cuore realizzata con un cardiografo," 1876, da cardio- + -gram.

"Apparato per registrare tracciando il battito del cuore," 1867, da cardio- + -graph "qualcosa di scritto."

Although the work does not treat of the recent means of diagnosis—the thermometer, laryngoscope, cardiograph, etc.,—still it is complete as far as it goes. [book review in Medical Investigator, May 1867, p.94]
Sebbene il lavoro non tratti dei mezzi di diagnosi recenti—il termometro, il laringoscopio, il cardiografo, ecc.—è comunque completo per quanto riguarda gli argomenti trattati. [recensione di un libro in Medical Investigator, maggio 1867, p.94]
Pubblicità

Condividi "cardio-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cardio-

Pubblicità
Trending
Pubblicità