Pubblicità

Significato di carny

lavoratore di carnevale; giostratore; artista da circo

Etimologia e Storia di carny

carny(n.)

Nel 1931, negli Stati Uniti, si usava questo termine gergale, che è l'abbreviazione di carnival worker (guarda carnival).

Voci correlate

Negli anni 1540, il termine indicava il "periodo di festeggiamenti prima della Quaresima." Deriva dal francese carnaval, a sua volta dall'italiano carnevale, che significava "Martedì Grasso." Le forme più antiche in italiano includevano il milanese *carnelevale e il pisano carnelevare, che si traducevano come "rimuovere la carne," ossia "sollevare la carne." Questo si origina dal latino caro, che significa "carne" (inizialmente "un pezzo di carne," derivato dalla radice protoindoeuropea *sker- (1) "tagliare") e levare, che vuol dire "alleggerire, sollevare, rimuovere" (dalla radice protoindoeuropea *legwh- "non pesante, di poco peso").

Un'etimologia popolare suggerisce che derivi dal latino medievale carne vale, che si traduce in "Addio carne!" Questo significato è attestato a partire dagli anni 1590, in un contesto figurato che indicava "feste o festeggiamenti in generale." L'accezione di "circo o fiera di divertimenti" è documentata nel 1926 nell'inglese americano.

    Pubblicità

    Tendenze di " carny "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "carny"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of carny

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità