Pubblicità

Significato di caustic

caustico; corrosivo; pungente

Etimologia e Storia di caustic

caustic(adj.)

Intorno al 1400, il termine si riferiva a qualcosa di "capace di bruciare o distruggere i tessuti organici, corrosivo." Deriva dal latino causticus, che significa "bruciante, caustico," e dal greco kaustikos, che indica qualcosa di "capace di bruciare; corrosivo." Quest'ultimo proviene da kaustos, che significa "combustibile; bruciato," un aggettivo verbale derivato da kaiein, il verbo greco per "bruciare" (sia intransitivo che transitivo) in tutte le sue forme. L'origine di questo termine rimane incerta e non ha cognati certi al di fuori del greco.

Il significato figurato di "sarcastico, severamente critico" è attestato dal 1771. Come sostantivo, per indicare "una sostanza caustica," viene utilizzato all'inizio del XV secolo, derivando dall'aggettivo.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine venne usato per descrivere il mare come "privo di vento, immobile o agitato." Riferito al vento, significava "leggero, gentile." Questa accezione potrebbe derivare dal francese antico calme, che significa "tranquillità, quiete," oppure direttamente dall'italiano antico calma, che si traduce in "quieto, bel tempo." Quest'ultimo termine probabilmente proviene dal latino tardo cauma, che indicava "il calore del sole di mezzogiorno" (un momento in Italia in cui tutto si ferma e riposa), a sua volta derivato dal greco kauma, che significa "calore" (soprattutto quello solare). La radice greca kaiein significa "bruciare" (puoi vedere il termine correlato caustic). La grafia del termine in italiano è stata influenzata dal latino calere, che significa "essere caldo." L'uso figurato per descrivere stati sociali o mentali, come "libero da agitazione o passione," è emerso negli anni '60 del XVI secolo.

Intorno al 1600, il termine come sostantivo si riferiva all'"arte della pittura encaustica." Negli anni 1650, come aggettivo, descriveva qualcosa "prodotto mediante bruciatura," derivando dal greco enkaustikos, che a sua volta proveniva da enkaiein, significante "bruciare dentro." Questo termine si compone di en (vedi en- (2)) e kaiein, che significa "bruciare" (consulta caustic). Si noti che, secondo il Century Dictionary, era "strettamente applicabile solo alla pittura eseguita o completata grazie all'azione del calore."

Pubblicità

Tendenze di " caustic "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "caustic"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of caustic

Pubblicità
Trending
Pubblicità