Pubblicità

Significato di cesspool

fossa settica; pozzetto di raccolta; luogo di degrado

Etimologia e Storia di cesspool

cesspool(n.)

Si può anche trovare cess-pool, che significa "cisterna o pozzo per ricevere sedimenti o sporcizia." Questo termine risale agli anni '70 del 1600 e il primo elemento potrebbe essere un'alterazione di cistern, oppure una forma abbreviata di recess [Klein]. Un'altra possibilità è che l'intera parola derivi da suspiral (circa 1400), che significa "tubo di drenaggio," proveniente dal francese antico sospiral, che si traduce come "un foro di ventilazione, un buco per l'aria," da sospirer, che significa "respirare," e dal latino suspirare, che significa "respirare profondamente" [Barnhart]. Il significato si è poi esteso a "serbatoio alla fine del tubo," il che potrebbe spiegare un possibile cambiamento etimologico popolare nella sillaba finale.

Altre possibili etimologie includono l'italiano cesso, che significa "gabinetto" [OED], derivante dal latino secessus, che significa "luogo di ritiro" (in tardo latino "gabinetto, drenaggio"). C'è anche il dialettale suspool, che deriva da suss o soss, che significa "pozzanghera," oppure cess, che si riferisce a "una palude sulle rive di un fiume di marea."

Voci correlate

"recipiente naturale o artificiale per contenere acqua o un altro liquido," metà del XIII secolo, dall'antico francese cisterne "cisterna; dungeon, prigione sotterranea" (XII secolo, francese moderno citerne), dal latino cisterna "riserva sotterranea d'acqua," da cista "cassa, scatola," dal greco kistē "scatola, cassa" (vedi chest). Correlato: Cisternal.

Negli anni 1530, il termine indicava l’“atto di ritirarsi o allontanarsi” (un significato oggi obsoleto). Deriva dal latino recessus, che significa “ritiro” o “ritornare indietro”, e proviene da recedere, il participio passato di recedere, che significa “andare indietro, ritirarsi, allontanarsi”. Questo a sua volta si compone di re-, che indica un movimento di ritorno (puoi vedere re-), e cedere, che significa “andare” (derivato dalla radice proto-indoeuropea *ked-, che significa “andare” o “cedere”).

Il significato di “parte nascosta o remota” è attestato a partire dagli anni 1610. Quello di “periodo di sospensione dal lavoro abituale” risale agli anni 1620, probabilmente legato all’idea parlamentare di “ritirarsi” in stanze private. L’accezione di “luogo di ritiro o isolamento” appare negli anni 1630, mentre quella di “nicchia, spazio rientrante o incavo in una linea continua” è documentata negli anni 1690.

"fossa, cisterna o pozzo per ricevere sedimenti o sporcizia," 1850, da cess (vedi cesspool) + pit (sostantivo).

    Pubblicità

    Tendenze di " cesspool "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "cesspool"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cesspool

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità