Pubblicità

Significato di chilblain

geloni; infiammazione della pelle causata dal freddo

Etimologia e Storia di chilblain

chilblain(n.)

"cold-sore," 1540s, derivato da chill (n.) + blain "gonfiore infiammato o piaga sulla pelle." Correlato: Chilblains.

Voci correlate

In antico inglese, blegen indicava "una piaga, una vescica, un pustola, un gonfiore infiammatorio sul corpo." Questo termine deriva dal proto-germanico *blajinon, che significa "un gonfiore" (da cui anche il danese blegn e l'olandese blein). Le sue radici affondano nel proto-indoeuropeo *bhlei-, che significa "gonfiarsi," e proviene dalla radice *bhel- (2), che significa "soffiare, gonfiare."

Inglese medio chele, dall'inglese antico ciele (West Saxon), cele (Anglian) "freddo, freschezza, gelo, brina, sensazione di soffrire per il freddo, sensazione di freddo sperimentata durante la malattia," dal proto-germanico *kal- "essere freddo," dalla radice indoeuropea *gel- "freddo; congelare."

Nell'uso moderno forse una formazione retrospettiva dal verbo. Il senso figurato "situazione o influenza deprimente" è del 1821 (in inglese medio il senso figurato era "sofferenza, sventura").

    Pubblicità

    Tendenze di " chilblain "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "chilblain"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of chilblain

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità