Pubblicità

Significato di comix

fumetti; strisce comiche

Etimologia e Storia di comix

comix(n.)

1968 (R. Crumb), variante ortografica di comics (vedi comic (n.)) nel senso di fumetto o striscia.

Voci correlate

Nell'1580, si riferiva a "uno scrittore comico;" negli anni 1610, a "un attore o cantante comico," derivato da comic (aggettivo). L'aggettivo latino comicus indicava anche "un poeta comico, scrittore di commedie." L'accezione di "un intrattenitore che racconta barzellette, ecc." risale al 1952.

Comics per illustrazioni comiche su carte, giornali, ecc. appare nel 1890. Comic strip è attestato per la prima volta nel 1914; comic book, definito come "una pubblicazione che consiste in arte comica sotto forma di pannelli giustapposti in sequenza che rappresentano scene individuali" [Wikipedia], risale al 1941 (l'espressione era usata dagli anni 1880 per indicare libri umoristici, alcuni dei quali erano interamente composti da illustrazioni con didascalie).

    Pubblicità

    Tendenze di " comix "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "comix"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of comix

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità