Pubblicità

Significato di comitatus

corpo di compagni; seguito; compagnia

Etimologia e Storia di comitatus

comitatus(n.)

Nel 1875, il termine si riferiva a un "gruppo di compagni o servitori," ed era un collettivo latino derivato da comes, comitem, che significa "un compagno, un associato" (vedi count (n.1)). Nella locuzione posse comitatus, il significato è "di una contea."

Voci correlate

Il titolo nobiliare in alcune nazioni continentali, corrispondente all'inglese earl, intorno al 1300, derivante dall'anglo-francese counte "conte, earl" (francese antico conte), dal latino comitem (nominativo comes) "compagno, accompagnatore," il termine romano per un governatore provinciale, da com "con" (vedi com-) + radice di ire "andare" (dalla radice PIE *ei- "andare"). Il termine era usato in anglo-francese per rendere l'antico inglese eorl, ma la parola non si naturalizzò mai completamente e venne principalmente usata per riferirsi a titoli stranieri.

In ancient Rome and the Roman empire, [a comes was] a companion of or attendant upon a great person; hence, the title of an adjutant to a proconsul or the like, afterward specifically of the immediate personal counselors of the emperor, and finally of many high officers, the most important of whom were the prototypes of the medieval counts. [Century Dictionary]
Nell'antica Roma e nell'impero romano, [un comes era] un compagno o un accompagnatore di una grande persona; da qui, il titolo di aiutante di un proconsole o simile, in seguito specificamente dei consiglieri personali immediati dell'imperatore, e infine di molti alti ufficiali, i più importanti dei quali furono i prototipi dei conti medievali. [Century Dictionary]

Negli anni '40 del Seicento (in anglo-latino già dal primo XIV secolo), posse comitatus è una forma abbreviata che significa "la forza del conte" (anni '20 del Seicento, in anglo-latino dalla fine del XIII secolo). Deriva dal latino medievale posse, che vuol dire "gruppo di uomini; potere," a sua volta proveniente dal latino posse, che significa "avere potere, essere in grado" (vedi potent), e comitatus, che indica "del conte," genitivo di un termine tardo-latino per "corte palazzo" (vedi comitatus). Il significato generale di "forza armata" risale agli anni '40 del Seicento; mentre il significato moderno gergale di "piccola banda" è probabilmente nato dai film western.

Posse comitatus, the power of the county; in law, the body of men which the sheriff is empowered to call into service to aid and support him in the execution of the law, as in case of rescue, riot, forcible entry and occupation, etc. It includes all male persons above the age of fifteen. In Great Britain peers and clergymen are excluded by statute. The word comitatus is often omitted, and posse alone is used in the same sense. [Century Dictionary]
Posse comitatus, il potere del conte; in ambito legale, il gruppo di uomini che lo sceriffo può chiamare a raccolta per aiutarlo nell'applicazione della legge, come nei casi di salvataggio, sommossa, ingresso e occupazione forzata, ecc. Comprende tutti gli uomini sopra i quindici anni. In Gran Bretagna, i nobili e i chierici sono esclusi per legge. Spesso si omette la parola comitatus, e si usa semplicemente posse con lo stesso significato. [Century Dictionary]
    Pubblicità

    Tendenze di " comitatus "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "comitatus"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of comitatus

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "comitatus"
    Pubblicità