Pubblicità

Significato di convulse

scuotere violentemente; contrarsi involontariamente; provocare convulsioni

Etimologia e Storia di convulse

convulse(v.)

Negli anni '40 del Seicento, il verbo convulse viene usato in modo transitivo per indicare l'azione di "scuotere o disturbare con un'azione violenta e irregolare". Negli anni '80 dello stesso secolo, assume anche un significato intransitivo, riferendosi a "contrarsi o muoversi in modo spasmodico o involontario". La sua origine è latina: deriva da convulsus, participio passato di convellere, un verbo transitivo che significa "strappare via, tirare da una parte e dall'altra, torcere". Questo, a sua volta, si compone di una forma assimilata di com, che significa "con, insieme" (vedi con-), e vellere, che significa "strappare, tirare violentemente" (consulta svelte). Tra i termini correlati troviamo Convulsed, usato negli anni '30 del Seicento, e convulsing.

Voci correlate

"snello, agile, fine," 1817, svelt, dal francese svelte "snello, delicato," (17° secolo), principalmente un termine usato nell'arte e nell'architettura, dall'italiano svelto "snello, slanciato," originariamente "tirato fuori, allungato," participio passato di svellere "strappare o estirpare," dal latino volgare *exvellere, dal latino ex- "fuori" (vedi ex-) + vellere "strappare, allungare."

Secondo de Vaan, questo si ricostruisce a partire dal protoindoeuropeo *wel-no-, forma suffissata di *uelh- "colpire" (origine anche del ittita ualh- "colpire, battere," greco aliskomai "essere catturato").

Il co- è un elemento che forma parole e significa "insieme, con," a volte usato semplicemente per intensificare. È la forma di com- utilizzata in latino davanti a consonanti, tranne -b-, -p-, -l-, -m- e -r-. Nelle parole inglesi di origine nativa (come costar), si tende a usare co- dove il latino utilizzerebbe con-.

    Pubblicità

    Tendenze di " convulse "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "convulse"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of convulse

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità