Pubblicità

Significato di degenerationist

degenerazionista: chi crede che l'umanità tenda a degenerare mentalmente e moralmente; sostenitore della degenerazione.

Etimologia e Storia di degenerationist

degenerationist(n.)

"colui che crede che la tendenza generale dell'umanità nella sua vita mentale e morale sia quella di degenerare," 1871, da degeneration + -ist.

Voci correlate

Intorno al 1600, il termine indicava la "perdita o il deterioramento delle qualità proprie di una razza o di un tipo," e in senso figurato, il "declino verso uno stato inferiore." Derivava dal francese dégéneration (XV secolo) o direttamente dal latino tardo degenerationem (nominativo degeneratio), un sostantivo d'azione formato dal participio passato di degenerare, che significa "essere inferiori ai propri antenati, diventare diversi dalla propria razza o tipo, perdere le qualità ancestrali." Questo termine veniva usato sia per le qualità fisiche che per quelle morali e derivava dall'espressione de genere, composta da de (che significa "da, lontano da," come si può vedere in de-) e genus (genitivo generis), che si riferisce a "nascita, discendenza," proveniente dalla radice proto-indoeuropea *gene-, che significa "dare alla luce, generare."

[Degeneration] means literally an unkinding, the undoing of a kind, and in this sense was first used to express the change of kind without regard to whether the change was to perfect or to degrade; but it is now used exclusively to denote a change from a higher to a lower kind, that is to say, from a more complex to a less complex organisation; it is a process of dissolution, the opposite of that process of involution which is pre-essential to evolution. [Henry Maudsley, "Body and Will," 1884]
[La degenerazione] significa letteralmente un unkinding, il disfacimento di un kind. In questo senso, è stato usato per la prima volta per esprimere il cambiamento di tipo, senza considerare se il cambiamento fosse verso qualcosa di migliore o di peggiore. Oggi, però, è usato esclusivamente per indicare un passaggio da un tipo superiore a uno inferiore, cioè da un'organizzazione più complessa a una meno complessa. È un processo di dissolution, l'opposto di quel processo di involution che è essenziale per l'evoluzione. [Henry Maudsley, "Body and Will," 1884]

Il -iste è un elemento che forma parole e significa "colui che fa o compie qualcosa". Viene anche usato per indicare l'adesione a una certa dottrina o usanza. Proviene dal francese -iste e dal latino -ista (che ha dato origine anche allo spagnolo, portoghese e italiano -ista). Risale al greco, dove si trovava la desinenza per i nomi agenti -istes, derivata da -is-, la parte finale dei verbi in -izein, unita al suffisso agenziale -tes.

Una variante è -ister (come in chorister, barrister), che proviene dall'antico francese -istre, creato per analogia errata con ministre. Un'altra variante, -ista, arriva dallo spagnolo ed è stata popolarizzata nell'inglese americano degli anni '70 grazie ai nomi dei movimenti rivoluzionari latino-americani.

    Pubblicità

    Tendenze di " degenerationist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "degenerationist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of degenerationist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità