Pubblicità

Significato di degenerative

degenerativo; che porta a un deterioramento; in cui si verifica una regressione

Etimologia e Storia di degenerative

degenerative(adj.)

"tending to degenerate," 1846; vedi degenerate + -ive.

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il termine si riferiva a qualcuno che aveva perso o subito un danno alle qualità proprie della propria razza o tipo. Derivava dal latino degeneratus, participio passato di degenerare, che significava "essere inferiore ai propri antenati, diventare diverso dalla propria razza o tipo, cadere dalla qualità ancestrale." Questo uso si applicava sia alle qualità fisiche che a quelle morali e proveniva dall'espressione de genere, composta da de, che significa "da, lontano da" (vedi de-), e genus (genitivo generis), che indicava "nascita, discendenza" (derivato dalla radice PIE *gene-, che significa "dare alla luce, generare").

Per quanto riguarda gli oggetti, a partire dagli anni '50 del 1500, il termine assunse il significato di "indegno, degradato, che ha perso qualità o è passato a uno stato inferiore." Il sostantivo, che si riferiva a "una persona che è degenerata," emerse anch'esso negli anni '50 del 1500. Termini correlati includono Degenerately e degenerateness.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " degenerative "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "degenerative"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of degenerative

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità