Pubblicità

Significato di determine

stabilire; decidere; fissare

Etimologia e Storia di determine

determine(v.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine determinen si afferma con il significato di "stabilire, decidere; esprimere in modo definitivo; fissare i confini di; limitare nel tempo o nell'estensione." Assunse anche il senso di "giungere a una decisione ferma o a un'intenzione precisa" (di fare qualcosa). Questa evoluzione linguistica deriva dal francese antico determiner (XII secolo) e risale direttamente al latino determinare, che significava "racchiudere, delimitare, fissare dei limiti." La radice latina è composta da de, che indica "da" o "fuori" (vedi de-), e terminare, che significa "segnare la fine o il confine," a sua volta derivato da terminus, che si traduce in "fine, limite" (consulta terminus).

Il significato di "emettere un giudizio" si afferma all'inizio del XV secolo. L'accezione di "dare direzione o tendenza a" compare anch'essa nei primi anni del XV secolo. La definizione di "trovare (come soluzione di un problema)" emerge negli anni '40 del Seicento. Termini correlati includono Determined, determining e determiner.

Voci correlate

"obiettivo, fine, punto finale," 1610s, dal latino terminus (plurale termini) "un termine, un limite, una linea di confine." Si ricostruisce che derivi dal protoindoeuropeo *ter-men- "picchetto, palo," dalla radice *ter-, base di parole che significano "picchetto, palo; confine, marcatore, obiettivo" (origine anche del sanscrito tarati "supera, attraversa," tarantah "mare;" ittita tarma- "picchetto, chiodo," tarmaizzi "limita;" greco terma "confine, punto finale, limite," termon "confine;" gotico þairh, inglese antico þurh "attraverso;" inglese antico þyrel "foro;" norreno antico þrömr "bordo, scheggia, scheggia").

"Il sostantivo ittita e l'uso in latino suggeriscono che la parola protoindoeuropea denotasse un oggetto concreto che finì per riferirsi a una pietra di confine." [de Vaan]

Nell'antica Roma, Terminus era il nome della divinità che presiedeva ai confini e ai punti di riferimento, spesso rappresentata in mezze statue o busti, e al centro dell'importante festival romano dei Terminalia (celebrato il 23 febbraio, alla fine del vecchio anno romano). Il significato "ogni estremità di una linea di trasporto," originariamente di una ferrovia, risale al 1836.

Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a qualcosa "che ha limiti definiti, preciso, specifico," e deriva dal latino determinatus, participio passato di determinare, che significa "racchiudere, delimitare, fissare dei confini" (vedi determine). In un secondo momento, nel XV secolo, ha assunto anche il significato di "fissato nella mente."

Pubblicità

Tendenze di " determine "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "determine"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of determine

Pubblicità
Trending
Pubblicità