Pubblicità

Significato di diktat

imposizione; ordine; diktat

Etimologia e Storia di diktat

diktat(n.)

"pace imposto," un accordo severo imposto a una nazione sconfitta da una vincitrice," 1933, dal tedesco Diktat "diktat," dal latino dictatum (vedi dictate (n.)).

Voci correlate

Negli anni '90 del 1500, il termine indicava un "ordine o comando positivo"; negli anni '10 del 1600 è passato a significare "regola autorevole, massima o precetto." Deriva dal latino dictatum, che significa "una cosa detta, qualcosa di imposto," ed è il sostantivo neutro del participio passato di dictare, che vuol dire "dire spesso, prescrivere." Questo a sua volta è una forma frequenziale di dicere, che significa "dire, parlare," e ha radici nell'antica lingua indoeuropea, precisamente nella radice *deik-, che significa "mostrare" e include anche il significato di "pronunciare solennemente."

    Pubblicità

    Tendenze di " diktat "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "diktat"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of diktat

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità