Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di dire
Etimologia e Storia di dire
dire(adj.)
"che causa o è accompagnato da grande paura, terribile, orribile," 1560s, dal latino dirus "pauroso, orribile, di cattivo presagio," un termine religioso, il cui origine è sconosciuta. Apparentemente una parola dialettale in latino; forse dall'osco e dall'umbro e forse imparentata con il greco deinos "terribile," sanscrito dvis- 'odio, inimicizia, nemico," dalla radice PIE *dwei-, che forma parole per "paura; odio."
The recent date of appearance, and the absence of any derivatives within Latin, might also be interpreted as a support for this explanation. We may accept it, but with the necessary precautions, since it remains an explanation ex obscuro. [de Vaan]
La recente data di apparizione e l'assenza di derivati nel latino potrebbero anche essere interpretate come un supporto per questa spiegazione. Possiamo accettarla, ma con le necessarie precauzioni, poiché rimane un'esplicazione ex obscuro. [de Vaan]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " dire "
Condividi "dire"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of dire
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.