Pubblicità

Significato di exit

uscita; partenza; via d'uscita

Etimologia e Storia di exit

exit(n.)

Negli anni '30 del 1500 (tardi anni '1500 come parola latina in inglese), inizialmente come indicazione per il palcoscenico, deriva dal latino exit, che significa "lui o lei esce," terza persona singolare del presente indicativo di exire, che vuol dire "uscire, andare via, partire." Questo a sua volta proviene da ex- ("fuori," vedi ex-) + ire ("andare," radice PIE *ei- che significa "andare"). È anche legato al latino exitus, che significa "una partenza, un'uscita," un sostantivo d'azione derivato da exire.

Il significato di "partenza" (inizialmente dal palcoscenico) risale agli anni '80 del 1500. L'interpretazione come "modo di partire" appare negli anni '90 del 1600, mentre il significato specifico di "porta per uscire" è documentato dal 1786. Il verbo è comparso intorno al 1600, derivato dal sostantivo; sarebbe meglio riservarlo alle indicazioni sceniche e al linguaggio un po' goffo dei rapporti di polizia. Correlati: Exited; exiting.

Those who neither know Latin nor read plays are apt to forget or not know that this is a singular verb with plural exeunt. [Fowler]
Chi non conosce il latino né legge opere teatrali tende a dimenticare o non sapere che questo è un verbo singolare con il plurale exeunt. [Fowler]

Exit poll è attestato dal 1980.

Voci correlate

Indicazione di scena, fine del XV secolo, dal latino, letteralmente "loro escono," terza persona plurale del presente indicativo di exire (vedi exit).

"withdrawal of the United Kingdom from the European Union," 2012, come concetto, da Britain + exit. È diventato realtà il 31 gennaio 2020. 

Pubblicità

Tendenze di " exit "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "exit"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of exit

Pubblicità
Trending
Pubblicità