Pubblicità

Significato di existent

esistente; che ha esistenza; reale

Etimologia e Storia di existent

existent(adj.)

"esistente, che ha esistenza," 1560s, una formazione retroattiva da existence, oppure dal latino existentem/exsistentem (nominativo existens/exsistens), participio presente di existere/exsistere "esistere, essere" (vedi existence).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine "esistenza" inizia a essere usato per indicare la "realtà." Deriva dall'antico francese existence e risale al latino medievale existentia o exsistentia. Queste forme latine provengono da existentem o exsistentem (il nominativo è existens o exsistens), che significa "esistente." Si tratta del participio presente del latino existere o exsistere, che può essere tradotto come "emergere, apparire, farsi vedere; sorgere, essere prodotto; trasformarsi in." In un significato secondario, il verbo indica anche semplicemente "esistere, essere." La sua composizione è interessante: deriva da ex, che significa "fuori" o "in avanti" (puoi vedere ex- per maggiori dettagli), e sistere, che vuol dire "far stare in piedi." Quest'ultima parola ha radici nel protoindoeuropeo *si-st-, una forma riduplicata della radice *sta-, che significa "stare, rendere stabile."

anche nonexistent, "che non ha esistenza," anni 1680, da non- + existent. In precedenza usato come sostantivo, "una cosa o una persona che non esiste" (anni 1650).

    Pubblicità

    Tendenze di " existent "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "existent"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of existent

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità