Pubblicità

Significato di extemporaneous

improvvisato; non pianificato; fatto sul momento

Etimologia e Storia di extemporaneous

extemporaneous(adj.)

"realizzato, fatto, procurato o fornito 'al momento,'" quindi "non premeditato," negli anni '50 del 1600, dal latino medievale extemporaneus, derivato dal latino ex tempore (vedi extempore). In precedenza si usava extemporal (anni '60 del 1500); extemporanean (anni '20 del 1600). Correlati: Extemporaneously; extemporaneousness.

Voci correlate

Negli anni 1550, deriva dalla locuzione latina ex tempore, che significa "improvvisato, secondo le necessità del momento," tradotto letteralmente come "fuori dal tempo." Si compone di ex, che significa "fuori da" (puoi vedere ex-), e tempore, che è l'ablativo di tempus (genitivo temporis), ovvero "tempo" (guarda anche temporal (agg.1)). Inizialmente, riferito al modo di parlare, indicava "senza preparazione, senza tempo per prepararsi," ma oggi è spesso usato semplicemente per descrivere chi parla "senza appunti o un teleprompter." Come aggettivo e sostantivo è attestato a partire dagli anni 1630.

    Pubblicità

    Tendenze di " extemporaneous "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "extemporaneous"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of extemporaneous

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità