Pubblicità

Significato di exsert

sporgere; protrudere; esternare

Etimologia e Storia di exsert

exsert(v.)

"spingere fuori, sporgere," negli anni '60 del 1600, variante usata dai biologi di exert (vedi) basata sulla forma latina originale. Usato anche come aggettivo, "che sporge oltre le parti circostanti." Correlato: Exsertion.

Voci correlate

Negli anni 1660, il significato era "spingere fuori, far uscire," e deriva dal latino exertus/exsertus, participio passato di exerere/exserere, che significa "spingere fuori, mettere in evidenza." Questa parola si compone di ex, che significa "fuori, da dentro" (vedi ex-), e serere, che vuol dire "attaccare, unire; disporre, allineare" (derivato dalla radice PIE *ser- (2) che significa "allineare"). Il significato di "mettere in uso" è emerso negli anni 1680. Correlati: Exerted; exerting.

La radice proto-indoeuropea significa "mettere in fila."

Potrebbe costituire tutto o parte di: assert; assertion; assort; consort; desert (verbo) "abbandonare il proprio dovere;" desertion; dissertation; ensorcell; exert; exsert; insert; seriatim; seriation; series; sermon; serried; sorcerer; sorcery; sort.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito sarat- "filo;" greco eirein "unire insieme in file;" latino serere "unire, legare insieme," series "fila, catena, serie, sequenza, successione;" gotico sarwa (plurale) "armatura, armi;" antico norreno sörve "collana di perle di filo;" antico irlandese sernaid "unisce insieme;" gallese ystret "una fila."

    Pubblicità

    Tendenze di " exsert "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "exsert"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of exsert

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità