Pubblicità

Significato di extended

esteso; prolungato; ampliato

Etimologia e Storia di extended

extended(adj.)

Metà del XV secolo, "che occupa tempo, reso più lungo," aggettivo derivato dal participio passato di extend (v.). Il significato di "steso nello spazio" risale agli anni '50 del 1500; extended-play (aggettivo), riferito a registrazioni (soprattutto dischi in vinile da 7 pollici, 45 giri), è datato 1953; in riferimento ai flipper già nel 1943.

A challenging question was asked RCA engineers and scientists in 1951. How can we increase the playing time of a 7-inch record, without using a larger disc? Sixteen months of research gave the answer, "45 EP"—Extended Play. [Radio Corporation of America magazine advertisement, May 1953]
Nel 1951, agli ingegneri e scienziati della RCA fu posta una domanda impegnativa: come possiamo aumentare il tempo di riproduzione di un disco da 7 pollici, senza usare un disco più grande? Sedici mesi di ricerche portarono alla risposta, "45 EP"—Extended Play. [Annuncio pubblicitario della Radio Corporation of America, maggio 1953]

 Extended family (sostantivo) in sociologia è attestato dal 1907.

Family.—This term should be limited to the group consisting of parents and children. The term 'extended family' may be used for a group of persons descended from the same grandfather or grandmother or more distant progenitor .... [W.H.R. Rivers, M.D., "Some Sociological Definitions," Report of the British Association for the Advancement of Science, 1908]
Family.—Questo termine dovrebbe essere limitato al gruppo composto da genitori e figli. Il termine 'extended family' può essere usato per un gruppo di persone discendenti dallo stesso nonno o nonna o da un antenato più lontano .... [W.H.R. Rivers, M.D., "Some Sociological Definitions," Report of the British Association for the Advancement of Science, 1908]

Voci correlate

All'inizio del XIV secolo, il verbo significava "valutare, stimare" ed proveniva dall'anglo-francese estendre (fine del XIII secolo) e dall'antico francese estendre, che significava "stendere, estendere, aumentare." Questo verbo era sia transitivo che intransitivo (nell francese moderno si usa étendre). La sua origine latina è extendere, che significa "stendere, allargare; aumentare, ingrandire, prolungare, continuare." Si compone di ex, che significa "fuori" (puoi vedere ex-), e tendere, che vuol dire "stirare," derivando dalla radice proto-indoeuropea *ten-, che significa "stirare."

Il significato originale in inglese è ormai obsoleto. Dalla fine del XIV secolo, il verbo ha cominciato a essere usato per indicare "allungare o estendere nel tempo," e anche "raddrizzare" (un braccio, un'ala, ecc.). Il significato di "rendere più lungo e/o più ampio nello spazio" è comparso all'inizio del XV secolo, così come il senso intransitivo di "coprire un'area, avere una certa estensione nello spazio." L'idea di "espandersi, crescere in modo disteso" è emersa nel 1753. Correlati: Extended; extending.

    Pubblicità

    Tendenze di " extended "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "extended"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of extended

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità