Pubblicità

Significato di faster

più veloce; chi digiuna

Etimologia e Storia di faster

faster(n.)

"colui che digiuna," circa 1300, sostantivo agente derivato da fast (v.).

Voci correlate

"astenersi dal cibo," inglese antico fæstan "digunare" (come dovere religioso), anche "rendere fermo; stabilire, confermare, promettere," dal proto-germanico *fastanan "tenere, proteggere," esteso all'atto religioso di "osservare l'astinenza" (origine anche dell'inglese antico festia, alto tedesco antico fasten, tedesco fasten, norreno antico fasta "astenersi dal cibo"), dalla stessa radice di fast (agg.).

Il significato originale nel germanico preistorico era "tenere saldamente," e il senso si è evoluto attraverso "avere il controllo di sé" fino a "mantenere l'osservanza" (confronta con il gotico fastan "mantenere, osservare," anche "digunare"). Forse il significato germanico è cambiato grazie all'uso delle parole native per tradurre il latino medievale observare nel suo senso di "digunare," oppure potrebbe essere stata una traduzione letterale di un'espressione greca portata ai goti da missionari ariani e diffusa da loro ad altri popoli germanici. Il verbo nel senso di "rendere fermo" è continuato nell'inglese medio, ma è stato soppiantato da fasten. Correlati: Fasted; fasting.

    Pubblicità

    Tendenze di " faster "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "faster"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of faster

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità