Pubblicità

Significato di fasten

fissare; assicurare; legare

Etimologia e Storia di fasten

fasten(v.)

Il termine antico inglese fæstnian significava "rendere sicuro, rendere fermo, fissare, assicurare," ma anche "ratificare, fidanzare, confermare." Derivava dal proto-germanico *fastinon, che si traduceva come "rendere fermo o sicuro." Questo termine ha radici comuni anche in altre lingue germaniche, come l'antico frisone festnia ("rendere fermo, legare saldamente"), l'antico sassone fastnon, l'antico alto tedesco fastnion, il tedesco festnen e l'antico norreno fastna, che significava "impegnare, fidanzare." La sua origine più remota risale al proto-indoeuropeo *fast, che significava "solido, fermo" (puoi vedere anche fast (agg.)). Termini correlati includono Fastened e fastening.

Voci correlate

Il termine inglese antico fæst significava "saldamente fissato, fermo, costante; sicuro; racchiuso, impermeabile; forte, fortificato." Probabilmente deriva dal Proto-Germanico *fastu-, che significava "fermo, veloce" ed è all'origine anche delle parole in Frisiano Antico fest, Norreno fastr, Olandese vast e Tedesco fest. Questo, a sua volta, si ricostruisce provenire dalla radice Proto-Indoeuropea *past-, che significava "solido, fermo" ed è la fonte del Sanscrito pastyam, che significa "luogo di residenza."

Il significato di "rapido, veloce" è emerso negli anni '50 del 1500, derivato dall'avverbio fast. In quell'entry si cerca di spiegare come una radice che significava "fermo, solido" sia potuta evolvere in parole come "astenersi dal mangiare" (fast (v.)) e "rapido, veloce."

In riferimento ai colori, il termine è usato a partire dagli anni '50 del 1600; per gli orologi, dal 1840. L'espressione che indica "condurre una vita sfrenata, desiderosa di piacere" (solitamente riferita alle donne) risale al 1746, mentre fast living appare nel 1745.

Fast buck è attestato dal 1947; fast food risale al 1951. Fast lane compare nel 1966; il fast track inizialmente si riferiva alle corse di cavalli (1934), indicando un percorso che consente la massima velocità, mentre il significato figurato si sviluppa negli anni '60. Fast-forward è documentato dal 1948, originariamente in riferimento alle audiocassette.

Nel 1755, il termine indicava "colui che fissa," un sostantivo agente derivato dal verbo fasten (v.). A partire dal 1792, è stato usato per descrivere dispositivi meccanici (per abbigliamento, ecc.).

Pubblicità

Tendenze di " fasten "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "fasten"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fasten

Pubblicità
Trending
Pubblicità