Pubblicità

Significato di feeb

persona stupida; persona debole di mente

Etimologia e Storia di feeb

feeb(n.)

Termine gergale per indicare una "persona con scarsa intelligenza," usato già nel 1914 nell'inglese americano, derivato da feeble. Altri termini usati con lo stesso significato erano feeble (sostantivo), metà del 14° secolo; feebling (1887).

Voci correlate

Verso la fine del XII secolo, il termine indicava una persona "priva di forza o vigore" (che fosse fisico, morale o intellettuale). Derivava dall'antico francese feble, che significava "debole, fragile" (usato nel XII secolo e nell francese moderno faible). Questa forma era il risultato di una dissimilazione del latino flebilis, che si traduceva in "lamentabile" e letteralmente significava "ciò che merita di essere pianto". Proveniva dal verbo flere, che significava "piangere, versare lacrime, lamentarsi" e affondava le radici nell'antica lingua indoeuropea con il termine *bhle-, che significava "ululare" (un esempio di questo significato lo troviamo nel verbo bleat in inglese). Nella transizione all'antico francese, la prima -l- si perse. Il sostantivo che indicava una "persona debole" appare documentato a partire dalla metà del XIV secolo.

1968, gergo studentesco universitario statunitense, probabilmente una variante di feeb "persona debole o con scarsa intelligenza."

    Pubblicità

    Tendenze di " feeb "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "feeb"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of feeb

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità