Pubblicità

Significato di former

precedente; ex; primo di due

Etimologia e Storia di former

former(adj.)

"più presto nel tempo," metà del XII secolo, comparativo di forme "primo, più presto nel tempo o nell'ordine," dall'inglese antico forma "primo," dal proto-germanico *fruma-, *furma-, dal proto-indoeuropeo *pre-mo-, forma suffissata (superlativa) della radice *per- (1) "in avanti," da cui "davanti a, prima, primo." Probabilmente modellato su formest (vedi foremost); è un caso insolito di comparativo formato da un superlativo (il -m dell'inglese antico è un suffisso superlativo). Usato per indicare "primo di due," negli anni '80 del XVI secolo.

former(n.)

"colui che dà forma," metà del XIV secolo, sostantivo agente derivato da form (verbo). Il sostantivo agente latino era formator.

Voci correlate

Il Medio Inglese formest deriva dall'Antico Inglese fyrmest, formest, che significa "il più presto, il primo, il più prominente." Questo a sua volta proviene dal Proto-Germanico *furmista-/*frumista-, legato all'Antico Inglese fruma, che significa "inizio." Le radici affondano nel Proto-Indoeuropeo *pre-mo-, una forma suffissata (superlativa) della radice *per- (1), che significa "in avanti." Da qui il significato di "attraverso, davanti a, prima di, primo," a cui si aggiunge il suffisso superlativo -est. Per quanto riguarda la -m-, si rimanda a -most, e si può confrontare con l'Antico Frisone formest e il Gotico frumists, che presentano una formazione simile. Inizialmente si pensava fosse un composto di fore e most. Lo stesso composto, senza il superlativo -m-, è first. In Antico Inglese veniva usato anche come avverbio, per indicare "prima di tutto, all'inizio, in primo luogo."

Intorno al 1300, formen, fourmen, significava "creare, dare vita a, dare forma o struttura a; realizzare, costruire, ideare." Proveniva dal francese antico fourmer, che significava "formulare, esprimere; abbozzare, creare, plasmare, modellare" (XII secolo), e direttamente dal latino formare, che si traduceva come "plasmare, modellare, costruire," usato anche in senso figurato, derivando da forma, ovvero "forma, contorno, figura, sagoma" (vedi form (n.)). A partire dalla fine del XIV secolo, il termine ha assunto il significato di "costituire, far parte di un tutto." Il senso intransitivo di "prendere forma, concretizzarsi" risale al 1722. Correlati: Formed; forming.

Pubblicità

Tendenze di " former "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "former"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of former

Pubblicità
Trending
Pubblicità