Pubblicità

Significato di first

primo; iniziale; principale

Etimologia e Storia di first

first(adj., adv.)

In antico inglese, fyrst significava "il primo, colui che precede tutti gli altri; principale, capo". Poteva essere usato anche come avverbio, sebbene raramente, per indicare "inizialmente, originariamente". Era il superlativo di fore e derivava dal proto-germanico *furista-, che significava "il più avanti" (da cui anche l'antico sassone fuirst "primo", l'antico alto tedesco furist, l'antico norreno fyrstr, il danese første, l'antico frisone ferist, il medio olandese vorste "principe", l'olandese vorst "primo", e il tedesco Fürst "principe"). Le origini risalgono all'indo-europeo *pre-isto-, superlativo di *pre-, dalla radice *per- (1) che significava "in avanti", da cui "davanti a, prima di, primo, principale".

Il superlativo più comune in antico inglese non era fyrst, ma forma, che evidenziava meglio il legame con fore. Forma si è evoluto nel medio inglese in firme, che significava "primo, il più precoce", ma questa forma non è sopravvissuta.

First aid si riferisce all'assistenza fornita sul luogo dell'incidente, in attesa dell'arrivo di un medico. Il titolo informale di First lady per la moglie di un presidente degli Stati Uniti era già in uso nel 1908, abbreviazione di First lady of the land (utilizzato dal 1863 per indicare la consorte del presidente). In passato, il titolo era semplicemente Lady (1841). First name è attestato a partire dalla metà del XIII secolo. First base, che significa "un inizio" in qualsiasi contesto (1938), è un uso figurato derivato dal baseball.

First fruits compare alla fine del XIV secolo per indicare "le prime produzioni del terreno"; negli anni '90 del '500 era usato per riferirsi ai "primi risultati" di qualsiasi attività o impresa. First love è documentato dal 1741 per descrivere "la prima esperienza di amore romantico"; dal 1971 è usato anche per indicare "l'occupazione o il passatempo preferito". First floor risale agli anni '60 del '600 per indicare "il piano costruito a livello del suolo o poco sopra" (ora in uso negli Stati Uniti); dal 1865 era usato per descrivere "il piano immediatamente sopra il terreno".

first(n.)

Negli anni 1560, il termine indicava "ciò che è primo," derivando dall'aggettivo first. L'accezione di "primo giorno del mese" si sviluppa negli anni 1590. In ambito musicale, dal 1774 si riferisce a "strumento o voce che assume il ruolo principale della sua categoria." Dal 1909, viene utilizzato per designare la marcia più bassa di un motore. Nelle scuole britanniche, in un contesto colloquiale, indica "il grado più alto in un esame," a partire dal 1850.

Voci correlate

In antico inglese, fore (preposizione) significava "prima di, davanti a, in presenza di; a causa di, per il bene di; prima nel tempo; invece di." Usato anche come avverbio, assumeva il significato di "prima, precedentemente, un tempo, una volta." Derivava dal proto-germanico *fura, che significa "prima" (la stessa radice si ritrova anche nell'antico sassone fora, nell'antico frisone fara, nell'antico alto tedesco fora, nel tedesco vor, nel danese for, nell'antico norreno fyrr e nel gotico faiura, che significa "per"). La sua origine risale al proto-indoeuropeo *prae-, una forma estesa della radice *per- (1), che significava "in avanti," e quindi "davanti a, prima."

Oggi è stato sostituito da before. In ambito nautico, indica "verso la prua della nave." A partire dal XIII secolo, si è fuso con le forme abbreviate di afore e before, venendo spesso scritto come 'fore. Come sostantivo, assume il significato di "davanti," e questa accezione è attestata a partire dagli anni '30 del Seicento. Il grido di avvertimento nel golf è documentato per la prima volta nel 1878, probabilmente come contrazione di before.

"first in order of birth," usato come sostantivo, significa "primo genito," e risale alla metà del 14° secolo. Deriva da first (aggettivo) + born.

Pubblicità

Tendenze di " first "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "first"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of first

Pubblicità
Trending
Pubblicità