Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di futurism
Etimologia e Storia di futurism
futurism(n.)
Il termine futurismo è stato coniato nel 1909 dal poeta italiano Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944) per descrivere un movimento nelle arti e nella letteratura. Deriva dall'italiano futurismo, e si compone di future + -ism. La parola Futurist in riferimento a questo movimento artistico appare nel 1911, mentre nel contesto teologico protestante è attestata già dal 1842, dove indica "chi crede che quasi tutto il Libro dell'Apocalisse si riferisca principalmente a eventi futuri" (Century Dictionary). In un'accezione più generale, come "chi ha sentimenti (positivi) verso il futuro", è documentata dal 1846, ma è segnalata nei dizionari come "rara."
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " futurism "
Condividi "futurism"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of futurism
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.