Pubblicità

Significato di give-away

regalo; offerta gratuita; rivelazione involontaria

Etimologia e Storia di give-away

give-away(n.)

Inoltre, giveaway, "atto di donare," 1872, deriva dalla locuzione verbale give away, circa 1400 (riferita alle spose dal 1719); vedi give (v.) + away (avv.). L'espressione nel senso di "tradire, esporre, rivelare" risale al 1878, originariamente slang statunitense. Da qui anche il termine correlato: give-away (n.) "tradimento o rivelazione involontaria" (1882).

Voci correlate

Il Medio Inglese awei deriva dal tardo Inglese Antico aweg, che a sua volta proviene da forme precedenti come on weg, traducibile come "da questo (quello) luogo". Si compone di a- (1) e way (sostantivo).

Il significato di "da un luogo proprio o abituale" si afferma intorno al 1300, mentre l'idea di "da uno stato o condizione a un altro" emerge nella metà del XIV secolo. Quella di "da una propria possesso" (come in give away, throw away) risale circa al 1400. L'uso colloquiale per indicare "senza indugi" (fire away, right away) deriva dal significato più antico di "avanti nel tempo", attestato nel XVI secolo. L'espressione "a tale distanza" (a mile away) appare nel 1712. L'uso intensivo, come in away back, è tipico dell'Inglese Americano e risale al 1818. Per quanto riguarda gli eventi sportivi disputati nel campo o nel campo avversario, questa accezione è documentata dal 1893.

In antico inglese, giefan (nel dialetto del West Saxon) significava "dare, concedere, consegnare a qualcun altro; assegnare, garantire; impegnare, dedicare, affidare." Era un verbo forte di classe V (il passato era geaf e il participio passato giefen). La sua origine si trova nel proto-germanico *geban, che ha dato vita anche all’antico frisone jeva, al medio olandese gheven, all’olandese moderno geven, all’antico alto tedesco geban, al tedesco geben e al gotico giban. Tutti questi termini derivano dalla radice indoeuropea *ghabh-, che significa "dare o ricevere." In medio inglese, la forma si trasformò in yiven, ma poi, sotto l'influenza dell'antico norreno gefa e dell'antico danese givæ, assunse un suono gutturale, diventando "g."

Il significato "cedere alla pressione" risale agli anni '70 del 1500. L’espressione Give in, che significa "cedere," appare negli anni '10 del 1600. Give out compare a metà del 1400 con il significato di "pubblicare, annunciare," mentre l’accezione "esaurirsi, rompersi" si sviluppa negli anni '20 del 1500. Give up, che significa "arrendersi, rinunciare, smettere," è attestato a metà del 1100. L’espressione give (someone) a cold sembra riflettere la credenza antica secondo cui si potesse guarire da una malattia infettando deliberatamente gli altri. What gives?, che significa "cosa sta succedendo?" è documentato dal 1940. L’espressione not give a (riferita a qualcosa considerata insignificante e priva di valore) risale circa al 1300; nei primi esempi si usavano a straw, a grass, a mite.

    Pubblicità

    Tendenze di " give-away "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "give-away"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of give-away

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "give-away"
    Pubblicità