Pubblicità

Significato di glum

triste; malinconico; scontroso

Etimologia e Storia di glum

glum(adj.)

Negli anni '40 del 1500, il termine era usato per descrivere qualcuno che appariva scontroso, lunatico o con un'espressione corrucciata. Derivava dall'inglese medio gloumen (verbo) che significava "diventare scuro" (circa 1300), evolvendosi poi in gloumben, ossia "sembrare cupo o scontroso" (fine del XIV secolo). È anche legato a gloom. Un'altra possibile origine è dal basso tedesco glum, che significa "cupoe, inquieto, torbido". In inglese, in passato, il termine era usato anche come sostantivo per indicare "uno sguardo scontroso" (anni '20 del 1500). Nel XVIII secolo, una forma colloquiale o estesa glump ha dato vita all'espressione the glumps, che indicava un accesso di malumore. Glunch (1719) era una variante scozzese. Altri termini correlati includono Glumly e glumness.

Voci correlate

Nell'1590, originario della Scozia, il termine indicava "uno sguardo corrucciato," probabilmente derivato da gloom (verbo) che significa "apparire corrucciato o scontento" (fine del XIV secolo, gloumen), la cui origine è incerta. Potrebbe provenire da un verbo dell'inglese antico non registrato o da una fonte scandinava (si pensi al dialetto norvegese glome che significa "fissare con aria seria"), oppure dal medio basso tedesco glum che significa "torbido," o dall'olandese gluren che significa "guardare di traverso." Non si ritiene sia collegato all'inglese antico glom che significa "crepuscolo" (vedi gloaming).

Il significato di "oscurità, tenebrosità" è attestato per la prima volta nel 1629 nella poesia di Milton; quello di "melanconia, abbattimento, pesantezza o cupezza della mente" risale al 1744; tuttavia, gloomy con un significato simile è attestato già dagli anni '80 del '500.

    Pubblicità

    Tendenze di " glum "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "glum"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of glum

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità