Pubblicità

Significato di grasp

afferrare; comprendere; dominio

Etimologia e Storia di grasp

grasp(v.)

Metà del XIV secolo, il verbo significa "raggiungere, cercare di afferrare, esplorare con le mani," e potrebbe derivare da una metatesi di grapsen, che proviene dall'inglese antico *græpsan, ossia "toccare, sentire," radicato nel proto-germanico *grap- e *grab-. Questa radice è alla base anche di termini come l'estfrisone grapsen ("afferrare"), il medio olandese grapen ("cogliere, afferrare") e l'inglese antico grapian ("toccare, sentire, cercare di afferrare"). Risale all'indoeuropeo *ghrebh- (1), che significa "afferrare, raggiungere" (vedi grab (v.)). La forma verbale è costruita con il suffisso -s-, come in cleanse. Il significato di "afferrare" appare per la prima volta a metà del XVI secolo. L'uso transitivo si afferma nel XVII secolo, mentre il significato figurato emerge intorno al 1600, estendendosi a questioni intellettuali negli anni '80 del Seicento. Correlati: Grasped; grasping.

grasp(n.)

Negli anni 1560, il termine indicava "un manico" ed derivava dal verbo grasp (v.). A partire dal 1600, ha assunto anche il significato di "atto di afferrare" e "capacità di afferrare." L'accezione di "capacità intellettuale" è emersa negli anni 1680.

Voci correlate

Il termine "prendere con forza o brutalità" risale agli anni '80 del 1500 e deriva dal medio olandese e medio basso tedesco grabben, che significa "afferrare". Le sue radici si trovano nel proto-germanico *grab- o *grap-, che ha dato origine anche all'antico inglese græppian ("afferrare") e all'antico sassone garva e all'antico alto tedesco garba ("mazzetto" o "fascio"), letteralmente "ciò che viene raccolto insieme". Questo, a sua volta, proviene dalla radice indoeuropea *ghrebh- (1), che significa "prendere" o "raggiungere". La stessa radice ha dato vita a parole in sanscrito come grbhnati ("afferra"), in antico persiano grab- ("prendere" nel senso di possesso o prigioniero), in antico slavo ecclesiastico grabiti ("prendere, rubare") e in lituano grėbti ("rastrellare"). Il significato di "ottenere con metodi senza scrupoli" è stato rafforzato dall'espressione grab game, un tipo di truffa attestata dal 1846. Correlati: Grabbed; grabbing.

"avido, acquisitivo," fine del 14° secolo, aggettivo al participio presente derivato da grasp (verbo). Correlato: Graspingly.

    Pubblicità

    Tendenze di " grasp "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "grasp"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of grasp

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità