Pubblicità

Significato di grisaille

tecnica di pittura in toni di grigio; opera realizzata con questa tecnica

Etimologia e Storia di grisaille

grisaille(n.)

tecnica pittorica che utilizza toni di grigio, 1848, dal francese grisaille (secolo XVII), da gris "grigio" (secolo XII), che deriva dal franco *gris o da qualche altra fonte germanica (cognati: olandese grijs, alto tedesco antico gris; vedi gray (adj.)).

Voci correlate

"di un colore tra il bianco e il nero; con poco o nessun colore o luminosità," dall'inglese antico græg "grigio" (nella variante merciana grei), derivato dal proto-germanico *grewa- "grigio" (che ha dato origine anche all'antico norreno grar, all'antico frisone gre, al medio olandese gra, all'olandese graw, all'antico alto tedesco grao, e al tedesco grau), senza collegamenti certi al di fuori del gruppo germanico. Il francese gris, lo spagnolo gris, l'italiano grigio e il latino medievale griseus sono parole di origine germanica. La distinzione ortografica tra il britannico grey e l'americano gray si è sviluppata nel XX secolo. L'espressione the gray mare is the better horse, usata per riferirsi a famiglie dominate dalle mogli, è documentata a partire dagli anni '40 del 1500.

    Pubblicità

    Tendenze di " grisaille "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "grisaille"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of grisaille

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "grisaille"
    Pubblicità