Pubblicità

Significato di heard

ascoltato; udito; saputo

Etimologia e Storia di heard

heard

Il passato semplice e il participio passato di hear sono herde in antico inglese. L'espressione have heard of, che significa "essere a conoscenza di" o "sapere di", risale al 1907.

Voci correlate

In antico inglese, heran (nell’angliano), (ge)hieran, hyran (nel west saxonico) significava "sentire, percepire con l'orecchio, ascoltare, obbedire, seguire; acconsentire a, concedere; giudicare". Questa parola deriva dal proto-germanico *hausejanan, che è all'origine anche del norreno heyra, dell'antico frisone hera, hora, dell'olandese horen, del tedesco hören e del gotico hausjan, tutti con il significato di "sentire". La radice si può far risalire al proto-indoeuropeo *kous-, che significa "udire" ed è alla base anche del greco koein, che vuol dire "marcare, percepire, sentire" (vedi acoustic). Il passaggio da *-s- a -r- è una caratteristica regolare in alcune lingue germaniche. Per quanto riguarda le vocali, consulta head (n.).

La distinzione ortografica tra hear e here si è sviluppata tra il 1200 e il 1550. Il significato "essere informati, apprendere per sentito dire" risale all'inizio del XIV secolo. In antico inglese esisteva anche l'aggettivo hiersum, che significava "pronto ad ascoltare, obbediente", letteralmente "udente", con un suffisso simile a quello di handsome e simili. L'esclamazione Hear, hear! (anni '80 del 1600) era originariamente un imperativo, usato per richiamare l'attenzione sulle parole di un oratore ("hear him!"); oggi è diventata un'espressione di approvazione generale. L'espressione not hear of, che significa "non voler avere nulla a che fare con", è attestata dal 1754.

    Pubblicità

    Tendenze di " heard "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "heard"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of heard

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità