Pubblicità

Significato di hellgate

porta dell'inferno; ingresso all'inferno

Etimologia e Storia di hellgate

hellgate(n.)

anche Hell-gate, "l'ingresso all'Inferno," inglese antico hellegat; vedi hell + gate (n.).

Voci correlate

"apertura, ingresso," Antico Inglese geat (plurale geatu) "porta, cancello, apertura, passaggio, barriera con telaio a cerniera," dal Proto-Germanico *gatan (origine anche dell'Antico Norreno gat "apertura, passaggio," Antico Sassone gat "occhio di un ago, buco," Antico Frisone gat "buco, apertura," Olandese gat "fessura, buco, breccia," Tedesco Gasse "strada, vicolo, calle"), di origine sconosciuta. Il significato "denaro raccolto dalla vendita di biglietti" risale al 1896 (abbreviazione di gate money, 1820). Gate-crasher appare nel 1926 come "ospite non invitato a una festa;" nel 1925 si riferiva a automobilisti che oltrepassano i cancelli ferroviari. Il finlandese katu, il lettone gatua "strada" sono parole di origine germanica.

anche Hell, antico inglese hel, helle, "mondo sotterraneo, dimora dei morti, regioni infernali, luogo di tormento per i malvagi dopo la morte," dal proto-germanico *haljō "l'oltretomba" (origine anche dell'antico frisone helle, antico sassone hellia, olandese hel, antico norreno hel, tedesco Hölle, gotico halja "inferno"). Letteralmente "luogo nascosto" (confronta con l'antico norreno hellir "caverna, grotta"), dalla radice proto-indoeuropea *kel- (1) "coprire, nascondere, salvare."

In antico norreno Hel (dal proto-germanico *halija "colei che copre o nasconde qualcosa") era il nome della figlia di Loki, che governava i morti malvagi in Niflheim, il più basso di tutti i mondi (nifl "nebbia"). Questo potrebbe aver rafforzato il termine inglese "come trasferimento di un concetto pagano nella teologia cristiana e nel suo vocabolario" [Barnhart].

Nell'inglese medio, si riferiva anche al Limbus Patrum, il luogo dove i Patriarchi, i Profeti, ecc. attendevano l’Espiazione. Usato nella King James Version per il termine ebraico dell'Antico Testamento Sheol e il greco del Nuovo Testamento Hades, Gehenna. Usato in senso figurato per "stato di miseria, qualsiasi brutta esperienza" almeno dalla fine del XIV secolo. Come espressione di disgusto, ecc., è attestato per la prima volta negli anni '70 del 1600.

Dire che hell breaks loose risale a circa il 1600. L'espressione hell in a handbasket è documentata nel 1867, in un contesto che implica un uso risalente a pochi anni prima, e l'idea di andare in Paradiso in un cestino è del 1853, suggerendo un "passaggio facile" verso la meta. Hell or high water (1874) sembra essere una variazione di between the devil and the deep blue sea. Desiderare che qualcuno go to hell appare in Shakespeare ("Il mercante di Venezia"). Snowball's chance in hell "nessuna possibilità" è del 1931; till hell freezes over "mai" è del 1832.

Fare qualcosa for the hell of it "solo per divertimento" è del 1921. Andare hell for leather è del 1889, originariamente riferito all'andare a cavallo.

    Pubblicità

    Tendenze di " hellgate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hellgate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hellgate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità