Pubblicità

Significato di hidden

nascosto; segreto; occulto

Etimologia e Storia di hidden

hidden(adj.)

Aggettivo al participio passato derivato da hide (v.1); una formazione del Medio Inglese (l'Antico Inglese aveva gehydd "nascosto") sul modello di ride/ridden, ecc. Usato per indicare "segreto, occulto" a partire dagli anni '40 del 1500. Hidden persuaders (1957) è stato il termine coniato da Vance Packard per riferirsi agli uomini della pubblicità.

Voci correlate

In antico inglese, il verbo hydan (usato sia in forma transitiva che intransitiva) significava "nascondere, celare; preservare; nascondersi; seppellire un cadavere." Questo termine deriva dal germanico occidentale *hudjan, che è anche l'origine del medio olandese e del medio basso tedesco huden. La sua radice si trova in una forma suffissata del proto-indoeuropeo *keudh-, che ha dato origine anche al greco keuthein, anch'esso con il significato di "nascondere, celare." Questa radice si collega a *(s)keu-, che significa "coprire, celare."

Verso la fine del XIV secolo, derivato da hidden + -ness.

    Pubblicità

    Tendenze di " hidden "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hidden"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hidden

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità