Pubblicità

Significato di implicative

implicante; che implica; che suggerisce

Etimologia e Storia di implicative

implicative(adj.)

"tending to implicate," circa 1600, derivato da implicate + -ive. Correlato: Implicatively (anni 1570).

Voci correlate

All'inizio del 1400, il significato era "trasmettere (una verità) attraverso una favola," e derivava dal latino implicatus, participio passato di implicare, che significa "coinvolgere, intrecciare, avvolgere, abbracciare." Questo verbo si formava dall'unione di in-, che significa "in, dentro, su" (proveniente dalla radice protoindoeuropea *en, "in"), e plicare, che significa "piegare" (anch'esso derivato dalla radice protoindoeuropea *plek-, "intrecciare"). Intorno al 1600, il termine ha assunto il significato di "intrecciare, avvolgere." L'accezione di "coinvolgere (qualcuno) in un crimine, accusare, ecc.; mostrare (qualcuno) come coinvolto" risale al 1797. Correlati: Implicated; implicating.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " implicative "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "implicative"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of implicative

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità