Pubblicità

Significato di incitive

incitante; stimolante; provocatorio

Etimologia e Storia di incitive

incitive(adj.)

"incitando, istigando," 1725; vedi incite + -ive. Altri aggettivi usati sono stati incitative (circa 1500), incitatory (circa 1600), incitory (1941).

Voci correlate

Metà del XV secolo, dall'antico francese inciter, enciter che significava "stimolare, eccitare, istigare" (XIV secolo), derivato dal latino incitare che si traduceva come "mettere in movimento rapido" e, in senso figurato, "svegliare, esortare, incoraggiare, stimolare." Questo termine latino è composto da in- che significa "in, dentro, su" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *en che significa "in") e citare che vuol dire "muovere, eccitare" (puoi vedere cite per approfondire). Correlati: Incited; inciting.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " incitive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "incitive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of incitive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità