Pubblicità

Significato di kickboxing

sport da combattimento che combina calci e pugni; disciplina di autodifesa; forma di esercizio fisico

Etimologia e Storia di kickboxing

kickboxing(n.)

anche kick-boxing, 1968, da kick (sostantivo) + boxing (sostantivo). Correlati: Kickbox (verbo); kickboxer (1978).

Voci correlate

"combattere con i pugni come sport," 1711, sostantivo verbale derivato da box (v.2). Boxing glove "guanto imbottito usato negli allenamenti" risale al 1805.

Nella decade del 1520, il termine indicava "un colpo o una spinta con il piede," derivando dal verbo kick. L'accezione di "reazione (di un'arma da fuoco) al momento dello sparo" è attestata dal 1826. L'espressione "ondata o attacco di piacere" (spesso usata come kicks) risale al 1941; inizialmente significava "eccitazione provocata da alcol o droghe" (1844). Da qui deriva kickster, che indica "una persona che vive per le emozioni" (1963). L'espressione The kick per indicare "la moda" appare intorno al 1700. Nello slang, Kicks ha anche significato "pantaloni" (1700) e "scarpe" (1904).

    Pubblicità

    Tendenze di " kickboxing "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "kickboxing"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of kickboxing

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità