Pubblicità

Significato di leniency

mitezza; indulgenza; clemenza

Etimologia e Storia di leniency

leniency(n.)

1780, da lenient + il suffisso di sostantivazione -cy.

Voci correlate

Nella metà del 1650, il termine era usato per descrivere qualcosa di "rilassante, lenitivo" (un significato oggi considerato arcaico). Deriva dal francese lenient, a sua volta tratto dal latino lenientem (nominativo leniens), participio presente di lenire, che significa "ammorbidire, alleviare, calmare, lenire, pacificare." Questo verbo latino proviene da lenis, che significa "mite, gentile, calmo," e si pensa possa derivare da una forma suffissata della radice protoindoeuropea *‌‌lē-, che significa "lasciare andare, allentare."

Il significato moderno più comune di "mite, misericordioso" (riferito a persone o azioni) appare per la prima volta nel 1787. In passato si usava anche lenitive, attestato già all'inizio del 1400 per descrivere medicinali e nel 1610 per persone. Un termine correlato è Leniently.

Il suffisso per i nomi astratti che indica qualità o rango, deriva dal latino -cia, -tia, e dal greco -kia, -tia. Questi suffissi si formano dall'ending astratto -ia (vedi -ia) combinato con un ending di radice -c- o -t-. In inglese, i corrispondenti nativi sono -ship e -hood.

    Pubblicità

    Tendenze di " leniency "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "leniency"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of leniency

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità