Pubblicità

Significato di living room

salotto; soggiorno; stanza per la vita sociale

Etimologia e Storia di living room

living room(n.)

"stanza allestita per uso familiare o sociale ordinario, soggiorno," 1795 (in contrapposizione a bedroom, dining room, ecc.); da living (sostantivo) + room (sostantivo).

Voci correlate

“persone viventi,” tardo inglese antico; all’inizio del XIV secolo come “il fatto di abitare in un luogo,” sostantivo verbale derivato da live (verbo). Il significato “modo di vivere o stile di vita” appare a metà del XIV secolo; quello di “azione, processo o metodo per guadagnarsi da vivere” è attestato dal circa 1400.

To make a living or a livelihood is to earn enough to keep alive on with economy, not barely enough to maintain life, nor sufficient to live in luxury. [Century Dictionary]
Fare un living o un livelihood significa guadagnare abbastanza per vivere con parsimonia, non appena sufficiente per mantenere la vita, né tanto da vivere nel lusso. [Century Dictionary]

Il Medio Inglese roum deriva dall'Antico Inglese rum, che significa "spazio, estensione; spazio sufficiente, occasione adatta (per fare qualcosa)." Questo a sua volta proviene dal Proto-Germanico *ruman, che è anche la radice di parole come l'Antico Norreno, l'Antico Sassone, l'Antico Alto Tedesco e il Gotico rum, il Tedesco Raum (che significa "spazio") e l'Olandese ruim ("stiva di una nave, navata"). Questi sostantivi si formano dall'aggettivo germanico *ruma-, che significa "spazioso, ampio," e risale alla radice PIE *reue- (1), che significa "aprire; spazio." Questa radice ha dato origine anche all'Avesta ravah- ("spazio"), al Latino rus ("campagna aperta"), all'Antico Irlandese roi, roe ("campo pianeggiante"), all'Antico Slavo Ecclesiastico ravinu ("livello") e al Russo ravnina ("una pianura").

Nell'Antico Inglese esisteva anche un aggettivo comune rum, che significava "spazioso, largo, lungo, ampio," e veniva usato anche come avverbio, rumlice, che si traduceva in "in modo grande, corpulento" (nel Medio Inglese roumli).

Il significato di "camera, cabina" viene attestato già all'inizio del XIV secolo come termine nautico; a metà del XV secolo si applicava anche alla suddivisione interna di un edificio, separata da muri o pareti. In Antico Inglese, la parola usata per questo era cofa, antenato di cove. L'idea di "persone riunite in una stanza" si afferma nel 1712.

Make room, che significa "aprire un passaggio, fare spazio," compare a metà del XV secolo. Room-service è attestato dal 1913, mentre room-temperature, che indica una temperatura confortevole per gli occupanti di una stanza, è in uso dal 1879. Il termine Roomth, che significava "spazio sufficiente" (anni '30 del 1500, con -th (2)), è ormai obsoleto.

    Pubblicità

    Tendenze di " living room "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "living room"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of living room

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "living room"
    Pubblicità