Pubblicità

Significato di loc. cit.

nel luogo citato; nella fonte già menzionata

Etimologia e Storia di loc. cit.

loc. cit.

Abbreviazione del latino loco citato o locus citatus, che significa "nel luogo (già) citato;" quindi, "nel libro che è stato precedentemente citato." Vedi locus, cite. In uso nei libri inglesi dal 1704.

Voci correlate

Metà del XV secolo, il verbo significa "convocare, chiamare ufficialmente" ed deriva dal francese antico citer, che significa "convocare" (XIV secolo). Questo, a sua volta, proviene dal latino citare, che significa "convocare, sollecitare, chiamare; mettere in movimento improvviso, chiamare avanti; risvegliare, eccitare." È una forma frequenziale di ciere, che significa "muovere, mettere in movimento, agitare, risvegliare, chiamare, invitare," e ha radici nel protoindoeuropeo *keie-, che significa "mettere in movimento, muovere avanti e indietro."

Il significato di "richiamare un passo di scrittura, citare le parole di un altro" appare per la prima volta negli anni '30 del 1500. Correlati: Cited; citing.

(plurale loci), 1715, "luogo, posto, località," dal latino locus "un luogo, un posto; luogo designato, posizione; località, regione, paese; grado, rango, ordine; argomento, soggetto," dall'antico latino stlocus, una parola di origine incerta. Usato dagli scrittori latini per il greco topos. Significato matematico dal 1750.

    Pubblicità

    Tendenze di " loc. cit. "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "loc. cit."

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of loc. cit.

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "loc. cit."
    Pubblicità