Pubblicità

Significato di macrospore

macrospora: spora di grandi dimensioni; spora femminile nelle piante vascolari.

Etimologia e Storia di macrospore

macrospore(n.)

In botanica, si riferisce a "una spora di grandi dimensioni rispetto ad altre," 1859, da macro- "grande" + spore (sostantivo).

Voci correlate

"Il corpo riproduttivo nelle piante senza fiori, corrispondente ai semi delle piante fiorite," 1836, dal latino moderno spora, dal greco spora "un seme, una semina, il tempo della semina," legato a sporas "sparso, disperso," sporos "una semina," secondo Watkins dal proto-indoeuropeo *spor-, variante della radice *sper- "diffondere, seminare" (vedi sparse).

Il makro- è un elemento di formazione delle parole che significa "lungo, anormalmente grande, su larga scala." È entrato nell'inglese attraverso il francese e il latino medievale, originando dal greco makros, che significa "lungo, grande." La sua radice indoeuropea è *mak-, che si traduce in "lungo, sottile."

    Pubblicità

    Tendenze di " macrospore "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "macrospore"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of macrospore

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità