Pubblicità

Significato di manicotti

pasta ripiena a forma di tubo; involucro per ripieni; manicotti di pasta

Etimologia e Storia di manicotti

manicotti(n.)

In cucina, dal 1946, deriva dall'italiano manicotti, che si dice significhi letteralmente "scaldamani, muffa," dal latino manicae "maniche lunghe di una tunica, guanti; bracciali, guanti da guerra; manette" (vedi manacle (n.)).

Voci correlate

Metà del XIV secolo, manicle, "una serratura di ferro per la mano" (di solito usata al plurale), dall'antico francese manicle "manette, bracciali; armatura per le mani," dal latino manicula "manico," letteralmente "piccola mano," diminutivo di manicae "maniche lunghe di una tunica, guanti; bracciali, guanti da battaglia; manette, manicotti," da manus "mano" (dalla radice PIE *man- (2) "mano"). Correlato: Manacles.

In every cry of every man,
In every infant's cry of fear,
In every voice, in every ban,
The mind-forged manacles I hear
[Blake, "Songs of Experience"]
In ogni grido di ogni uomo,
In ogni grido di paura di un bambino,
In ogni voce, in ogni divieto,
Sento le manette forgiate dalla mente
[Blake, "Songs of Experience"]
    Pubblicità

    Tendenze di " manicotti "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "manicotti"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of manicotti

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità