Pubblicità

Significato di momento

ricordo; souvenir; segno di un evento

Etimologia e Storia di momento

momento(n.)

Una possibile errore di ortografia, o forse una variante, di memento.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava il "Salmo 131 nel Canone della Messa" (che inizia con la parola latina Memento e in cui si commemorano i defunti). Deriva dal latino memento, che significa "ricorda," ed è l'imperativo singolare della seconda persona del verbo meminisse, che significa "ricordare, ricordarsi, pensare a, tenere a mente." Questo verbo ha una forma riduplicata ed è collegato a mens, che significa "mente," proveniente dalla radice proto-indoeuropea *men- (1), che significa "pensare." Il significato di "un suggerimento o un cenno per risvegliare la memoria, un promemoria, un oggetto che funge da avvertimento" risale agli anni '80 del Cinquecento, mentre il senso di "ricordo" o "souvenir" è attestato dal 1768.

    Pubblicità

    Tendenze di " momento "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "momento"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of momento

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità