Pubblicità

Significato di nonchalance

indifferenza; noncuranza; distacco

Etimologia e Storia di nonchalance

nonchalance(n.)

"freddezza, indifferenza, noncuranza," 1670s, dal francese nonchalance (XIII secolo), derivato da nonchalant "disinvolto" (vedi nonchalant).

Voci correlate

anche non-chalant, "indifferente, disinteressato, superficiale, cool," 1734, dal francese nonchalant "superficiale, indifferente," participio presente di nonchaloir "essere indifferente a, non preoccuparsi di" (XIII secolo), composto da non- "non" (vedi non-) + chaloir "avere a cuore," che deriva infine dal latino calere "essere caldo" (dalla radice protoindoeuropea *kele- (1) "caldo"). Il francese chaland "cliente, acquirente" ha la stessa origine. Correlato: Nonchalantly.

    Pubblicità

    Tendenze di " nonchalance "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "nonchalance"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of nonchalance

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità