Pubblicità

Significato di onerous

gravoso; oneroso; pesante

Etimologia e Storia di onerous

onerous(adj.)

"gravoso, problematico," fine del XIV secolo, dall'antico francese onereus, honereus (XIV secolo, francese moderno onéreux) e direttamente dal latino onerosus "gravoso, pesante, oppressivo," da onus (genitivo oneris) "un peso" (vedi onus). Correlati: Onerously; onerousness.

Voci correlate

"un onere," negli anni '40 del 1600, deriva dal latino onus che significa "carico, peso," usato anche in senso figurato per indicare "tassa, spesa; problema, difficoltà." Questa parola proviene dalla radice protoindoeuropea *en-es- che significa "carico," ed è correlata al sanscrito anah che significa "carro, ruota." Da qui nasce anche l'espressione legale latina onus probandi (1722), che si traduce come "il compito di dimostrare quanto è stato affermato," letteralmente "l'onere della prova."

    Pubblicità

    Tendenze di " onerous "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "onerous"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of onerous

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità