Pubblicità

Significato di periscope

apparecchio per osservare oggetti in orizzontale; strumento ottico per visualizzare aree non visibili direttamente

Etimologia e Storia di periscope

periscope(n.)

Apparato di visione su un sottomarino, che consente di vedere oggetti in orizzontale attraverso un tubo verticale, 1899, formato in inglese da peri- "intorno" + -scope "strumento per vedere." In precedenza (1865) un termine tecnico nella fotografia. Correlato: Periscopic.

Voci correlate

È un elemento di formazione delle parole, presente in quelle di origine greca, che significa "intorno a," "circa," "che circonda." Deriva dal greco peri (preposizione) che si traduce in "intorno a," "circa," "oltre." È affine al sanscrito pari, che significa "intorno a," "circa," "attraverso," e al latino per. Tutti questi termini provengono dalla radice ricostruita del Proto-Indoeuropeo *per- (1), che significa "in avanti," e da cui derivano anche i concetti di "davanti a," "prima di," "principale," "verso," "vicino," "intorno a," e "contro." Ha un significato equivalente a quello del latino circum-.

Il -scopium è un elemento che forma parole e indica "uno strumento per vedere." Proviene dal latino tardo -scopium, che a sua volta deriva dal greco -skopion, dal verbo skopein, che significa "guardare, esaminare." Questo è legato alla radice indoeuropea *spek-, che significa "osservare."

    Pubblicità

    Tendenze di " periscope "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "periscope"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of periscope

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità