Pubblicità

Significato di permeable

permeabile; che può essere attraversato; che consente il passaggio di fluidi

Etimologia e Storia di permeable

permeable(adj.)

All'inizio del XV secolo, il termine era usato per descrivere qualcosa di "passabile" (riferito a un'area) o "penetrabile" (riferito a un edificio). Deriva dal tardo latino permeabilis, che significa "che può essere attraversato, passabile". Questo a sua volta proviene dal latino permeare, che significa "passare attraverso, oltrepassare". La radice di questo verbo è per, che significa "attraverso" (derivante dalla radice protoindoeuropea *per- (1), che indica movimento "in avanti" e quindi "attraverso"), unita a meare, che significa "passare". Quest'ultima proviene dalla radice protoindoeuropea *mei- (1), che esprime l'idea di "cambiare, andare, muoversi". Il significato di "capace di essere attraversato senza rottura o spostamento" è attestato dal 1773, in particolare per descrivere sostanze che permettono il passaggio di fluidi. Un termine correlato è Permeably.

Voci correlate

Negli anni '90 del Seicento, deriva dal francese imperméable o direttamente dal latino tardo impermeabilis, formato assimilato di in- che significa "non, opposto di" (vedi in- (1)) + permeabilis (vedi permeable). Correlato: Impermeability.

"proprietà o stato di essere permeabile," 1733, da permeable + -ity, oppure dal francese perméabilité.

Pubblicità

Tendenze di " permeable "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "permeable"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of permeable

Pubblicità
Trending
Pubblicità